Tour di Fuori Strada - Albania Adventure
9 Giorni / 8 Notti
Ci rivolgiamo a tutti coloro che ambiscano esplorare l’Albania a bordo di fuoristrade 4x4, in quanto il paese rappresenterebbe la scelta ideale per un’ avventura off road. C’e` da notare che l’Albania, conterebbe piu` di 2000 km off road. L’avventura partira`dall’Albania centrale, per poi salire sino alle Alpi e in seguito scendere verso la Riviera meravigliosa Albanese.
Essa rappresenterebbe un’esperienza unica, in quanto spesso ci si avra` la sensazione di essere lontanisimo dall’umanita`, esplorando il suo mondo selvaggio, tuttora intatto, visitando le sue numerose chiese, tempi, mosche`da mille colori nonche`siti archeologici ormai sotto la protezione dell’Unesco.
L’attuazione di quest’avventura potrebbe avvenire di vostra scelta a bordo dei propri vostri mezzi 4x4 oppure a bordo di macchine speciali da Rally messe alla vostra disposizione dall’ Albania Adventure, con le quali addirittura participiamo alle gare di Rally Albania.
La sistemazione in corso dell’avventura sara`scelta in case ospitanti, alberghi o campeggi a seconda della vostra volonta`.
Aeroporto “Madre Teresa” - La Capitale Tirana (Test delle machine)
Le guide dell’Albania Adventure verranno a ricevervi all’aeroporto, per proseguire dopo verso Tirana, dove verrete anche sistemati.
In seguito a bordo dei mezzi 4x4 ci sposteremo circa 50 km a nordest di Tirana dove verra` effettuato il test su un terreno offroad affinche` prendeste dimestichezza con i mezzi dell’Albania Adventure, nel caso doveste sceglirli. Nel caso foste muniti di vostri mezzi, cio` servirebbe per farvi conoscere meglio con i nostri piloti.
Tirana - Theth
Dopo aver fatto su i bagagli e fatto colazione, inizieremo la nostra avventura verso la settentrionale valle di Theth, viaggio che verra` fatto su strade vecchie interne dell’epoca comunista.
Verso mezzogiorno, ci saremmo avvicinati alla costiera del Nord d’Albania e faremo una pausa pranzo su un semplice ristorante di pescatori al mare. Di pomeriggio, passeremo sul ponte del fiume Bune e dopo aver lascito dietro Scutari avra` inizio l’ascesa lungo la valle di Boga, per culminare cosi` sul Valico di Thore e continuare a scendere dopo, in direzione della valle di Theth, il quale viene chiamato dai turisti stranieri come “L’ultimo paradiso d’Europa”. Il paese e` situato nella parte piu` settentrionale della valle di Shale, tra le Alpi, offer un’imaggine panoramica suggestive.
Ci si sistemera` in una casa ospitante vecchia 350 anni, tornata allo suo splendore dopo un restauro avvenuto nel 2012.
Theth - Rubik
Dopo aver fatto colazione, il nostro viaggio proseguira` lungo la valle di Theth, facendo un percorso lungo la sponda del fiume di Shale di circa 2 ore, per poi iniziare la scalata verso il Monte di Shosh. Ci saranno almeno 30 anni che nessuno presta attenzione alla manutenzione di questa stada.
Si pranzera` sulla riva del lago di Scutari, il piu` grande dei Balcani e che viene considerato tra i piu` vecchi del mondo.
Nel pomeriggio proseguiremo il nostro viaggio lungo le vecchie stradine, per i paesini alla sponda del fiume Mat, il quale, ci portera` infine a Rubik, una piccola cittadina nella quale trascorreremo la notte.
Rubik - Parco Nazionale di Lura - Peshkopi
Al mattino lasceremo Rubik e dopo aver attraversato il distretto di Mirdite, faremo ingresso nel Parco Nazionale di Lura, il quale, si estende nell’area montuosa di Lura e che copre una superficie di circa 1300 ha.
Il terreno del parco si presenta spezzato, cio` dovuto inanziutto alla presenza di ruscelli e torrenti di montagna, tra cui, i piu conosciuti sono Seta, Uraka, Malla di Lura. Cio` che lo rende particolarmente bello questo parco sono i suoi 14 laghetti glaciali.
Si e` previsto di fare un barbecue per pranzo, per proseguire nel pomeriggio il nostro itinerario in direzione della citta` di Peshkopi dove ci sistemeremo per trascorrere la notte.
Peshkopi - Bulqize - Librazhd - Pogradec
Si partira` prestissimo, in quanto questo percorso rappresenterebbe il piu`lungo di tutta la vostra avventura in Albania.
Il terreno da Peshkopia a Bulqiza e sino a Librazhd sara` duro e molto spesso, probabilmente ci capitera` di trovare tracce di precedenti tour off road condotte dalle nostre guide, poiche`la zona sarebbe tra le piu adatte per farsi allenare ed effettuare il test dei mezzi 4x4.
Il viaggio interessera` dei percorsi, fatti lungo a dei sentieri vecchi, di quella parte di Albania ormai abbandonata da decenni. Ci sarebbero da aspettare ore intere di viaggio senza vedere un’anima viva. Verso mezzogiorno, tra le montagne, si fara` pausa pranzo e ci si rechera` in visita ad un Teqe (oggetto di culto), luogo sacro per i credenti Bektashi.
Dopo pranzo scenderemo da Fushe Biza verso la cittadina di Librazhd e avremo a che fare con un terreno agevolato, meno duro rispetto a quello precedente. Nel tardo pomeriggio ci troveremo nelle vicinanze di Pogradec, dopo aver viaggiato lungo il lago di Ohri. La citta`, situata lungo il lago, ci riservera` una sistemazione in un albergo - ristorante sul lago, dove saremo privilegiati a gradire il koran fresco, pesce unico, endemico del lago di Ohri.
Pogradec - Permet
Una volta lasciata dietro la citta di Korca, il viaggio proseguira`sul versante sudorientale dell’Albania, lungo a dei paesi e delle cittadine quasi svuotate. Sembrerebbe che qui il tempo sia fermato. L’infrastruttura, le strade, sono tuttora quelle dell’epoca della dittatura. Attraverseremo montagne e colline, le quali, sono assai meno dure rispetto a quelle del Nord.
Nel pomeriggio, una volta raggiunta la cittadina di Permet ci recheremo in visita alle famosissime Acque termali di Benja. Su entrambe le sponde del fiume Langarica, ai piedi di rocce massive si trovano 6 sorgenti di acque termali. Le acque a base di zolfo sono assai indicate alla cura di varie patologie. Quattro delle sorgenti vengono usufruite alla cura di croniche patologie reumatiche, un’altro alle patologie dello stomacco e l’ultimo riguarderebbe patologie della pelle. La temperetura delle acque termali varia tra 26 a 32° C.
Alloggeremo in un albergo-ristorante alla cittadina di Permet.
Permet - Tepelen - Jale
Dopo colazione partiremo verso la citta` di Tepelena percorrendo una strada accompagnati da immagini panoramiche fantastiche. Una volta fuori di Tepelena, il viaggio proseguira` tra le montagne lungo a dei sentieri con curve che sboccano infine sulla costiera, la quale, verosimilmente la raggiungeremo nel tardo pomeriggio.
Verso mezzogiorno saremo arrivati dalle cosidette “Buronjat e Kucit” (le sorgenti di Kuc), percorrendo l`itinerario lungo la sponda del fiume, il quale si estende in profondita` del canyon. Seguira` una pausa pranzo a barbecue e successivamente prendiamo di nuovo la strada in discesa. Una volta raggiunti le depositi d’acqua, si iniziera` la discesa verso la costiera Jonica. Qua termina anche il percorso off road per continuare viaggiare sulla strada asfaltata lungo la costa fino alla localita` costiera di Jale.
Infine, alloggio in albergo-ristorante sul mare.
Jale - Capo di Gjuheza - Valona
Dopo aver preso il caffe del mattino sul mare, partiremo verso il canyon e verso la famosissima Baia di Gjipe, altrimenti chiamata anche “Il paradiso delle divinita”. Dopo una breva visita su questa perla del Sud inizieremo andare in salita verso il Valico di Llogara, 1027 m sul livello del mare, il quale offre un suggestivo immagine panoramico.
In seguito proseguiremo in discesa dall’altro lato, lungo il Parco Nazionale di Llogara.
Poco prima del mezzogiorno la nostra avventura off road continuera`seguendo una strada piena di curve all’interno della penisola di Karabaurun, uno dei terreni piu ostili e duri per coloro che si avventurino a fare trekking. La penisola e tutta disabitata ad eccezione della presenza saltuaria di qualche pastore.
Dopo 2 ore di percorso off road, le condizioni della strada andranno a peggiorarsi, e l’ultim’ora e mezzo rappresenterebbe una vera e propria avventura off road, per raggiungere cosi il punto terreste piu a ovest dell’Albania - Il Capo di Gjuheza. Questo luogo offre un panorama tra le piu strane che possiate mai aver visto.
Nel tardo pomeriggio verremo via dalla penisola in direzione della citta’ costiera di Valona dove alloggeremo.
Valona - Aeroporto “Madre Teresa”
A seconda dell’ orario di partenza del vostro volo verra` fatta la partenza verso l’aeroporto “Madre Teresa”.